Scarico pacchi di lastre | Prelevamento lastre e taglio del vetro | Sfilettatrice | Profili distanziatori |
Assemblaggio, pressa/gas e sigillatura | Controllo concentrazione gas | Vetri colorati |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
FINESTRE ISOLANTI |
MASSIMO |
I vetri marchio SGG CLIMALIT sono vetri isolanti di tipo tradizionale composti da due vetri float di spessore variabile distanziate da un profile in alluminio o di tipo warm edge TGI, disponibile in diversi spessori e colori, sigillate con una doppia barriera a tenuta stagna.
Questo tipo di vetrate è prodotto seguendo un preciso capitolato da aziende denominate Climalit Partners controllate da Saint-Gobain Glass.
Per garantire un maggiore isolamento termico possono essere utilizzati vetri di tipo basso emissivo e gas maggiormente isolanti rispetto all'aria disitratata, quali argon o kripton, da inserire nell'intercapedine. I vetri basso emissivi presentano uno strato di ossidi metallici sulla superficie il quale riflette l'irraggiamento degli infrarossi termici provenienti dall'ambiente interno riducendo così gli scambi con l'esterno, non viene tuttavia compromessa la trasmissione della luce verso l'interno degli edifici.
La capacità di limitare la disperisione del calore è quantificabile e viene espressa tramite un parametro detto trasmittanza: tanto più il valore è basso maggiore sarà la prestazione della vetrata.
L'ultima frontiera delle vetrate isolanti è rappresentata dai vetri tripli composti da tre vetri, di cui due basso emissivi, e due intercapedini con inserito gas (argon o kripton), che permettono di raggiungere livelli di trasmittanza termica notevolmente bassi.
Nella costituzione dei vetri Climalit possono anche essere utilizzati vetri particolari quali vetri colorati, satinati, incisi o decorati con motivi a scelta, purchè il vetro utilizzato sia conforme alle norme vigenti e non interferisca con la sigillatura.
Nell'intercapedine è possibile inserire profili decorartivi detti inglesine oppure veneziane parasole con comandi per il sollevamento, abbassamento, orientamento di tipo manuale o motorizzato
La principale tecnica di decorazione dei vetri è la sabbiatura mediante la quale si va ad opacizzare parti di vetro, secondo disegni a discrezione del cliente, che contrastano con le altre parti lasciate a vetro naturale; questa tecnica si presta per inserire decorazioni o opacizzazioni su tutte le produzioni da noi realizzate. È anche possibile effettuare incisioni più profonde che verranno poi colorate con tinte lucide antigraffio.
Visita anche la sezione decorati nella galleria.
Tra le nostre produzioni non manca la realizzazione di porte in vetro scorrevoli o a battente, incise e colorate.
Le parti metalliche essenziali lasciano risaltare il vetro permettendo il massimo dell'illuminazione degli ambienti interni.
Visita anche la sezione interni nella galleria.
Abbiamo disponibile per lavorazione su misura lastre di specchio classico e antichizzato, decorabili con sabbiature, incisioni e decorazioni.
Da noi puoi anche trovare prodotti tagliati su misura e/o decorati quali VETRO CERAMICO (adatto per stufe e caminetti), piani da frigo, orologi da muro decorati e personalizzati, specchietti retrovisori, parabrezza per trattori, portalistini, fermalibri, e tanto altro.
Visita anche la sezione elementi di arredo nella galleria.
I parapetti in vetro che installiamo sono costituiti interamente in vetro fatta eccezione del sistema di fissaggio del parapetto stesso. L'altezza minima dei parapetti in genere è fissata in 1 metro dal piano di calpestio, ma le disposizioni possono variare da comune a comune e non devono presentare, nella parte interna, sporgenze situate ad una altezza dal pavimento tale da favorire lo scavalcamento. I vetri che costituiscono il parapetto devono essere vetri di sicurezza stratificati o temperati. Talvolta la scelta ottimale sono due lastre di vetro temperate e successivamente stratificate.
Visita anche la sezione balconate nella galleria.
Realizziamo box doccia su misura quando non è possibile utilizzare le produzioni di serie. Ci appoggiamo alla ditta di Pinerolo EuroBox che produce box doccia dai modelli più classici a modelli essenziali con parti metalliche ridotte al minimo.
Visita anche la sezione box doccia nella galleria.
Il vetro mattone é la soluzione ideale per costruire pareti tali da permettere il passaggio della luce senza compromettere la privacy. Sono infatti blocchi di vetro uniti con cemento, ognuno dei quali costituito da due formelle di vetro trasparente, colorato o decorato.
Visita anche la sezione vetro mattone nella galleria.
Grazie al nostro Centro di Lavoro siamo in grado di creare forme e intagli di ogni tipo sulle lastre, su misura e a piacere del cliente.
Tra le lavorazioni che possiamo svolgere: incisioni decorative, tacche per cerniere nelle porte, fori per fissaggi o maniglie.
La nostra storia comincia nel 1963 da un'idea di Capra Carlo & Bona Rinaldo: viene così fondata la Vetreria Capra&Bona con sede in corso Langhe 42. Nell'aprile del 1966 l'azienda si sposta in corso Nino Bixio 12, che diventerà poi 22.
Nel 1992 viene fatto l'ultimo trasloco: ci si sposta nella zona Artigianale al di là di Tanaro, in viale Artigianato 5.